Storia del paese

Storia

Il villaggio di Krbune viene nominato per la prima volta nel 1335. La popolazione si occupava prevalentemente di agricoltura e allevamento. Nel XX sec,specialmente dopo il secondo conflitto bellico mondiale la popolazione passava sempre più al lavoro nelle vicine miniere oppure nelle botteghe dei mastri locali. Ci sono delle supposizioni che i contadini locali producevano carbone di legna e lo vendevano alle citta dei dintorni. Fatto sta che il nome Krbune deriva proprio da (Karbon) – Carbone.

Nel paesello trova posto anche la chiesetta di San Giovanni Battista del XVII sec. La popolazione aveva anche una scuola a disposizione che oggi purtroppo non è più in funzione. Non dimentichiamo che al tempo solo i villaggi più floridi potevano permettersi un edificio didattico,ovvero il lusso di mandare i propri figli a scuola. Prova della bellezza del posto la troviamo anche in questa cartolina di inizio secolo scorso,stampata nella stamperia Vittorio Stein di Trieste,la più famosa di queste zone d’Europa in quel tempo. Questa sotto e’ comunque una vera rarità,in quanto scritta in lingua croata.

Nature